Il viaggio inizia da Delhi e porta ad Amrtisar, città santa dei Sikh celebre al mondo per il Tempio d’Oro dove è custodito il Guru Grant Sahib, il sacro testo dei loro insegnamenti. Da qui si raggiunge MacLeodganj (Dharamsala), la “Piccola Lhasa” dell’India, dove si sosta per cinque notti potendo…
Per festeggiare l’arrivo della primavera i mongoli hanno riunito tre importanti festival nei primi giorni di marzo: il Festival del ghiaccio a Khubsugul, il Festival delle aquile nel Parco del Bogd Uul ed il Festival dei cammelli bactriani a Bulgan. Il viaggio porta a tutti e tre gli eventi ed…
Il viaggio è stato studiato per un breve ma denso incontro con le bellezze artistiche ed i resti storici più importanti e famosi della Persia, sia islamici che pre-islamici, per affacciarsi ad un mondo che affonda le proprie origini agli albori della civiltà dell’uomo. Da Persepoli a Isfahan, da Yadz…
Il viaggio giunge nel cuore del Nagaland in occasione del festival tribale di Aoleang Monyu; è un percorso che esplora le aree etniche più interessanti dell’India del Nord Est, fornendo un’avvincente sintesi di quei mondi lontani, ancora pressoché sconosciuti. Si incontrano diversi gruppi; i principali: tra i monti dell’Arunachal nel…
Il viaggio porta in un territorio piuttosto nuovo al turismo: il nord del Vietnam, dove con la sola parziale eccezione della più frequentata città di Sapa, si entra in un mondo rimasto culturalmente incontaminato. Gli scenari naturali sono grandiosi, con stupendi paesaggi montani, cime ricoperte da foreste, picchi arrotondati con…
Il viaggio inizia dal “Triangolo d’oro” nel nord della Tailandia ed esplora una delle aree più interessanti dell’Asia visitando due Paesi magnifici, il Laos e la Cambogia. Si navigano i tratti più interessanti del fiume che li unisce, il grande Mekong, dove si specchiano le città ed i siti storici…
Il viaggio porta nei luoghi di maggior interesse dell’Uzbekistan. Da Tashkent si raggiunge in volo Nukus nell’ovest del Paese, e, partendo dalle regioni occidentali dell’antico regno di Corasmia, si rientra fino alla capitale visitando per bene le città storiche di Khiva, Bukhara e Samarcanda, dove si sosta in ciascuna per…
Il Karnataka, non ancora raggiunto dal turismo di massa, è tra le regioni più belle ed interessanti dell’India e con un percorso ben misurato si parte da Goa e lo si esplora da nord a sud arrivando fino a Mysore. Si incontrano Badami, dove sul lago Agastya si affacciano templi…
Arrivati in volo a Delhi si raggiungono Barsana e Nandgaon, nella terra di Krishna ai margini del fiume Yamuna dove si affacciano Vrindavan e Mathura, per assistere alle celebrazioni del Lath Mar Holi, la versione più strepitosa dei festeggiamenti per la primavera che ricorrono nell’India settentrionale. Dopo la visita di…
Arrivati a Katmandu ci si reca al santuario di Pashupatinath ed ai due grandi stupa di Swayambu e Bodnath, iniziando così ad immergersi nell’incredibile atmosfera del mondo himalaiano. Si prosegue in volo per il Bhutan dove si inizia con la visita della piccola capitale, Thimpu, che offe un bell’insieme di…
Il tour inizia da Città del Guatemala da dove si raggiunge Antigua, situata tra magnifici vulcani, un gioiello coloniale dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Da qui si segue un circuito di tre giorni nella regione dell’altopiano iniziando dal sito maya di Iximche, esplorando il lago di Atitlan con i suoi tipici…
Il viaggio propone un ventaglio completo delle esperienze emozionanti che il Vietnam regala al visitatore: immersi nel suo fascino fortemente esotico, si spazia dalle stupefacenti bellezze naturali alle caotiche ed allegre città, dai patrimoni storici di valore alle raffinate tradizioni culinarie. L’insieme è vario ed affascinante: dal tramonto sul ponte…
L’India sorprende per la molteplicità di forme culturali che pur nella diversità manifestano grande coesione; il collante di un mondo così eterogeneo lo si incontra nel punto più umile: nella vita, spesso tutt’ora fuori dal tempo, dei villaggi. Il viaggio ne scopre di bellissimi, e un momento fortemente speciale si…
Il viaggio porta tra gli antichi resti storici khmer che hanno reso famosa la Cambogia nel mondo, senza trascurare gli spunti artistici del periodo coloniale e la bellissima, avvolgente natura con i laghi, i fiumi, le foreste ed il bucolico mondo rurale dei semplici villaggi, dove la vita trascorre quasi…
Questa spedizione esplorativa è stata messa a punto con grande attenzione per creare un percorso intenso, assolutamente autentico, che possa essere annoverato tra le grandi esperienze di una vita. Dopo una prima parte opzionale (che prevede la visita delle parti storiche dell’altopiano etiope con Axum, il Parco del Simien, Gondal,…
Il viaggio inizia da Addis Abeba e porta sull’altopiano etiope per scoprire Axum, il Parco del Simien, Gondal e il lago Tana con le sue isole sacre e le cascate del Nilo, un tour che sorprende per la ricchezza culturale e storica che si incontra, mentre si è immersi in…
I monti del Tien Shan in Kirghizistan conservano un vastissimo paradiso bianco: lo si esplora estensivamente con gli sci utilizzando l’elicottero. Il viaggio è riservato a persone che abbiano già effettuato esperienze simili e con sufficienti capacità tecniche; è previsto un test di ammissione: è importante che ognuno sia sufficientemente…
Viaggio di Capodanno in Sri Lanka, per godere del meglio di un’isola che impressionò per la sua incredibile bellezza anche il grande Marco Polo. Si spazia dagli antichissimi siti storici delle aree più settentrionali, con Sigiriya, Anuradhapura e così via, alle regioni collinari centrali di Kandy e Nuwara Eliya, famose…
Fine d’anno eccezionale in Etiopia: si accoglie il 2018 sul vulcano Ertale nel cuore del deserto della Dancalia, sicuramente uno dei punti più spettacolari del pianeta tra caldere di lava ribollente, laghi salati punteggiati da archetipe carovane ed il caleidoscopio di colori del Dallol. Si sale quindi a Gheralta sull’altopiano…
Il viaggio porta nel nord ovest della Mongolia tra i monti Altai, nella remota regione del Bayan Ulgii, un territorio selvaggio che forma anche un confine naturale tra due mondi culturali: quello nomadico e quello stanziale di influenza musulmana centroasiatica. Buona parte della popolazione qui è di etnia kazaka, la…